Suricato
Suricata suricatta
![](https://www.parcozoopuntaverde.it/wp-content/uploads/2023/01/continenti_suricati.png)
![](https://www.parcozoopuntaverde.it/wp-content/uploads/2023/01/suricato-icon.png)
Suricato / Meerkat / Erdmaennchen
Famiglia: HERPESTIDAE
Questa specie è studiata per la particolare organizzazione sociale. Usa le tane, cunicoli scavati nel terreno, solo per passarvi la notte e per sfuggire ai predatori: sparvieri e falchi.
Per evitare attacchi di sorpresa, pone a turno una vedetta che in caso di pericolo lancia dei gridi di allarme dando il tempo al gruppo di rifugiarsi nelle tane.
I nuovi nati vengono allevati da più femmine, in questo modo la madre riesce ad avere il tempo per alimentarsi e mantenere una buona riserva di latte per i suoi cuccioli.
Viene riconosciuto dai bambini come “Timon” noto personaggio dei “cartoons” di Walt Disney.
![](https://www.parcozoopuntaverde.it/wp-content/uploads/2022/12/LivelloEstinzione_RischioMinimo-1024x263.png)
Scopri di più
![Ambiente - Habitat](https://www.parcozoopuntaverde.it/wp-content/uploads/2022/12/Ambiente-Deserto.png)
![Abitudini - Habits](https://www.parcozoopuntaverde.it/wp-content/uploads/2022/12/Abitudine-Diurno.png)
![Alimentazione - Diet](https://www.parcozoopuntaverde.it/wp-content/uploads/2023/01/alimentazione_Suricati.png)
![Dimensione - Size](https://www.parcozoopuntaverde.it/wp-content/uploads/2023/01/dimensione-suricato.png)
![Predatori - Predators](https://www.parcozoopuntaverde.it/wp-content/uploads/2022/12/Predatore18.png)
![Gestazione - Pregnancy](https://www.parcozoopuntaverde.it/wp-content/uploads/2023/01/gestazione_suricato.png)
![Longevità - Lifespan](https://www.parcozoopuntaverde.it/wp-content/uploads/2023/01/vita_suricato.png)
Lo sapevi che?
![IMG_0692 IMG_0692](https://www.parcozoopuntaverde.it/wp-content/uploads/elementor/thumbs/IMG_0692-scaled-qmlrvcv3xpzedwwsji7d60q7cws4emnsppkdq8n6dc.jpg)
Numero massimo di
animali in una colonia
0
esemplari
![](https://www.parcozoopuntaverde.it/wp-content/uploads/2023/01/suricato-icon.png)
Profondità massima
delle tane
0
metri